6 strumenti di IA per correggere le bozze e per le traduzioni

6 strumenti ia per la revisione e le traduzioni
Indice dei contenuti

Non c’è dubbio che la vostra piattaforma di e-learning dovrebbe semplificare il vostro lavoro quando si tratta di creare e rivedere i contenuti didattici. Tuttavia, è importante notare che esistono strumenti di IA molto interessanti per questo scopo.

Come abbiamo già parlato di IA per la scrittura di testi, questa volta ve ne presenteremo altre affinché la finitura finale del vostro lavoro sia formidabile.

Continuate a leggere!

Utilizzate l'intelligenza artificiale per correggere i testi e tradurre il materiale didattico

Utilizzate l'intelligenza artificiale per correggere i testi e tradurre il materiale didattico

Abbiamo selezionato 6 strumenti gratuiti di revisione e traduzione AI per aiutarvi a migliorare la qualità dei vostri materiali e a risparmiare tempo nella revisione

Prendete nota!

IA per correggere i testi e migliorare la qualità

Indipendentemente dai correttori ortografici online con IA che utilizziamo, dobbiamo sempre controllare e possedere il contenuto. Per quanto le informazioni siano rilevanti, dobbiamo assicurarci che la formulazione sia corretta e si adatti allo stile e alla voce del nostro gruppo, del corso e della scuola.

I seguenti sono strumenti che possono essere utilizzati per controllare gli errori grammaticali e aggiungere qualità al materiale didattico. Naturalmente, possono essere utilizzati anche per controllare i compiti degli studenti.

Grammarly

Innanzitutto, Grammarly è un’AI per la correzione dei testi e l’aggiunta di qualità alla scrittura.

Hemingway Editor

Hemingway Editor

Se c’è uno strumento che va di moda tra gli scrittori e gli autori quando si parla di leggibilità, è Hemingway Editor.

LanguageTool

LanguageTool

Infine, LanguageTool può essere utilizzato come strumento di intelligenza artificiale per correzioni grammaticali e ortografiche in più di 30 lingue.

Avete bisogno di un’AI per tradurre i testi?

È necessario tradurre i testi?

Gli strumenti di intelligenza artificiale per la traduzione dei testi ed i correttori ortografici online consentono di adattare i contenuti della classe ad altre lingue e di facilitare la comunicazione in ambienti multilingue.

DeepL, Reverso o Microsoft Translator sono tra i nostri preferiti.

DeepL

DeepL, AI per la revisione e la traduzione dei testi

In cima alla lista c’è DeepL, uno strumento di intelligenza artificiale per traduzioni impeccabili in 31 lingue.

Reverso

Reverso, uno strumento di intelligenza artificiale per la correzione e la traduzione dei testi

Allo stesso tempo, Reverso è uno strumento di intelligenza artificiale per la revisione e la traduzione di testi in 26 lingue.

Microsoft Translator

Microsoft Translator è uno strumento di intelligenza artificiale per la correzione e la traduzione del testo

Microsoft Translator, invece, è un’applicazione che esegue traduzioni automatiche in oltre 100 lingue.

Ci auguriamo che questi correttori ortografici online e queste IA per la correzione di bozze e la traduzione vi piacciano e che li troviate utili per le vostre risorse in classe.

Inoltre, ecco alcuni strumenti di IA per gli insegnanti che possono essere utili per lo sviluppo di altri materiali per i vostri corsi.

Condividi se pensi che possa piacere a qualcuno

Potresti essere interessati a...

La funzione del docente di e-learning

Le funzione del docente di e-learning sono, tra le altre, la guida del discente, la moderazione e la dinamizzazione. Date un’occhiata e diventate i migliori!

Iniziate a erogare formazione online con la migliore piattaforma LMS

Il sistema più semplice con tutto il necessario