Non c’è dubbio che la vostra piattaforma di e-learning dovrebbe semplificare il vostro lavoro quando si tratta di creare e rivedere i contenuti didattici. Tuttavia, è importante notare che esistono strumenti di IA molto interessanti per questo scopo.
Come abbiamo già parlato di IA per la scrittura di testi, questa volta ve ne presenteremo altre affinché la finitura finale del vostro lavoro sia formidabile.
Continuate a leggere!
Utilizzate l'intelligenza artificiale per correggere i testi e tradurre il materiale didattico

Abbiamo selezionato 6 strumenti gratuiti di revisione e traduzione AI per aiutarvi a migliorare la qualità dei vostri materiali e a risparmiare tempo nella revisione
Prendete nota!
IA per correggere i testi e migliorare la qualità
Indipendentemente dai correttori ortografici online con IA che utilizziamo, dobbiamo sempre controllare e possedere il contenuto. Per quanto le informazioni siano rilevanti, dobbiamo assicurarci che la formulazione sia corretta e si adatti allo stile e alla voce del nostro gruppo, del corso e della scuola.
I seguenti sono strumenti che possono essere utilizzati per controllare gli errori grammaticali e aggiungere qualità al materiale didattico. Naturalmente, possono essere utilizzati anche per controllare i compiti degli studenti.
Grammarly

Innanzitutto, Grammarly è un’AI per la correzione dei testi e l’aggiunta di qualità alla scrittura.
- Individua eventuali errori grammaticali, di ortografia o di punteggiatura.
- Mostra proposte per migliorare lo stile e la chiarezza del testo in diverse lingue (non ancora in spagnolo).
- Offre una versione gratuita e piani a pagamento.
Hemingway Editor

Se c’è uno strumento che va di moda tra gli scrittori e gli autori quando si parla di leggibilità, è Hemingway Editor.
- Permette di analizzare e migliorare la propria scrittura, individuando frasi lunghe e complesse, uso eccessivo di avverbi e frasi passive.
- Fornisce suggerimenti per semplificare il testo e incoraggiare una scrittura più chiara e concisa.
- Questo controllore di grammatica IA offre una versione gratuita e un'applicazione desktop a pagamento..
LanguageTool

Infine, LanguageTool può essere utilizzato come strumento di intelligenza artificiale per correzioni grammaticali e ortografiche in più di 30 lingue.
- Controlla i testi per individuare problemi avanzati di grammatica e punteggiatura.
- Parafrasate una frase e suggerite formulazioni alternative facendo clic in un punto qualsiasi della frase.
- Valuta il testo inviato e offre la possibilità di attivare la "modalità perfezionista", con ulteriori raccomandazioni sullo stile e sul tono, in modo che la scrittura sia perfetta.
- Se ci poniamo un obiettivo di scrittura ("originale", "creativo", "convincente"), ci assegna le relative regole di stile.
- Ha una versione gratuita e piani a pagamento.
Avete bisogno di un’AI per tradurre i testi?

Gli strumenti di intelligenza artificiale per la traduzione dei testi ed i correttori ortografici online consentono di adattare i contenuti della classe ad altre lingue e di facilitare la comunicazione in ambienti multilingue.
DeepL, Reverso o Microsoft Translator sono tra i nostri preferiti.
DeepL

In cima alla lista c’è DeepL, uno strumento di intelligenza artificiale per traduzioni impeccabili in 31 lingue.
- Oltre alla traduzione in sé, è in grado di cercare qualsiasi parola del testo in un dizionario e di personalizzare le traduzioni in base al contesto, al grado di formalità o al destinatario.
- Offre una versione gratuita e piani a pagamento con prova gratuita..
Reverso

Allo stesso tempo, Reverso è uno strumento di intelligenza artificiale per la revisione e la traduzione di testi in 26 lingue.
- Supporta il caricamento di PDF, Word, PowerPoint e altro ancora.
- Integra altri strumenti per controllare e modificare i contenuti in base al contesto, correggere l'ortografia e la grammatica, ascoltare la pronuncia e un thesaurus.
- Ha una versione gratuita e un piano a pagamento.
Microsoft Translator

Microsoft Translator, invece, è un’applicazione che esegue traduzioni automatiche in oltre 100 lingue.
- Può tradurre testi, voci, immagini e conversazioni di gruppo.
- Consente di comunicare in tempo reale con studenti di qualsiasi lingua nell'aula virtuale.
- Consente di sottotitolare e tradurre le conversazioni in videoconferenza (Microsoft Teams).
- Ha una versione gratuita.
Ci auguriamo che questi correttori ortografici online e queste IA per la correzione di bozze e la traduzione vi piacciano e che li troviate utili per le vostre risorse in classe.
Inoltre, ecco alcuni strumenti di IA per gli insegnanti che possono essere utili per lo sviluppo di altri materiali per i vostri corsi.