La creazione di video con l'intelligenza artificiale cambia le regole del gioco

Finora, la creazione di video in classe ha comportato l’acquisizione di competenze tecniche, l’accesso a risorse e l’impiego di molto tempo e sforzi per la produzione.
In altre parole, prima era necessario pianificare il contenuto in anticipo, scrivere una sceneggiatura e cercare elementi come la telecamera, il microfono o il software, per poi passare alla registrazione e al montaggio veri e propri.
Tutto ciò significa che dall’inizio del lavoro fino al caricamento sulla piattaforma di e-learning sono passate molte, troppe, ore.
Ma il problema andava oltre. Per offrire ai discenti le stesse opportunità di apprendimento, era necessario impegnarsi molto di più nella creazione dei video. Ovvero, includere sottotitoli, traduzioni e molto altro, per offrire contenuti validi, aggiornati e attraenti per diversi profili. Un compito difficile per un insegnante non molto preparato e che non richiedeva molto tempo.
Questo fino ad oggi.
Naturalmente, al giorno d’oggi è ancora necessario effettuare una pianificazione preliminare per garantire che il video raggiunga i suoi obiettivi e trasmetta il contenuto in modo efficace. Nessuno può togliervi questo lavoro. La novità, tuttavia, è che l’intelligenza artificiale è ora disponibile per creare video.
Con l’avvento della tecnologia di creazione video AI, la creazione è diventata molto più semplice, agile e creativa. Ma, soprattutto, automatica.
Stiamo parlando di strumenti in grado di automatizzare la generazione di voci fuori campo o animazioni e l’editing o la trascrizione di testi, tra gli altri. Insomma, soluzioni di intelligenza artificiale per creare video che permettono di produrre risorse di un certo livello senza dover essere esperti di produzione video.
I 9 migliori strumenti di l'intelligenza artificiale per creare video

C’è ancora molto lavoro da fare. Ma, proprio per questo motivo, potrebbe essere motivante sapere che esistono strumenti che possono accelerare il processo di produzione e con i quali possiamo fare video con l’intelligenza artificiale per ottenere dei veri e propri giochi di prestigio se ci mettiamo in modalità super.
Ecco le migliori che abbiamo trovato per creare video con l’intelligenza artificiale. Una raccolta in cui troverete funzioni per la generazione di immagini, l’editing video, la sintesi vocale, l’animazione di avatar virtuali e altro ancora.
Vidyo: l'intelligenza artificiale che trasforma i video lunghi in pillole visive

Iniziamo con Vidyo, una piattaforma per la creazione di video con intelligenza artificiale che trasforma lunghe registrazioni in clip più brevi.
- Una volta caricato il video, il generatore identifica i capitoli e i momenti più interessanti, li modifica e li sottotitola.
- Permette di personalizzare il video generato, cambiando colori, caratteri, sottotitoli e altro ancora.
- Attualmente è disponibile solo in inglese.
- Esiste una versione gratuita con 75 minuti di caricamento mensile di video e piani a pagamento.
Cosa fare con questa piattaforma per generare video AI?
- Dividere video o podcast lunghi in clip.
- Riutilizzo dei contenuti di podcast, webinar e video.
- Trascrizione e sottotitolazione di video.
Fliki: contenuti audiovisivi da un testo

Se volete convertire il testo in audio o video con l’AI, Fliki è lo strumento che fa per voi.
- È sufficiente aggiungere l'URL dell'articolo del blog per riassumere il contenuto, trovare le immagini e generare un video con una voce fuori campo simile a quella umana e sottotitoli.
- Ospita oltre 1000 voci in più di 75 lingue e dialetti e una biblioteca multimediale con milioni di immagini, videoclip e musica.
- Ha una versione gratuita e piani a pagamento.
Cosa fare con questa AI per generare video?
- Trasforma i copioni delle lezioni in video con voce fuori campo, immagini e sottotitoli.
- Produrre riassunti in formato audio da appunti, articoli o testi lunghi.
- Creare podcast e audiolibri di materiali di studio.
Runway: AI per creare video e dare vita alle idee

- Quando si digita una frase o una descrizione, l'intelligenza artificiale genera i contenuti visivi corrispondenti, come immagini, animazioni o sequenze video.
- Offre strumenti di editing avanzati che consentono la cancellazione di sfondi, volti o oggetti specifici, oltre alla possibilità di applicare effetti di slow motion, tra gli altri.
- Ha una versione gratuita con limitazioni e piani di pagamento.
Cosa fare con questa intelligenza artificiale per i video?
- Modificare i video da una sceneggiatura e applicare effetti speciali.
- Generare immagini visive dei concetti chiave spiegati nelle lezioni.
- Trasforma i file audio in video con sottotitoli e animazioni.
CapCut: editing e creazione di video AI senza sforzo

Sulla stessa linea di editing video AI è CapCut.
- Copre la funzione di conversione del parlato in testo e viceversa in diverse lingue e voci.
- Crea sottotitoli sincronizzati e li traduce
- Ha funzioni come il ritaglio, la rimozione dello sfondo, la regolazione della velocità o delle dimensioni, gli effetti sonori, la musica e le transizioni.
- Offre una versione gratuita.
Cosa fare con questa AI per realizzare video?
- Editate video tutorial con transizioni, effetti visivi e musica di sottofondo per i corsi.
- Produrre video brevi per un consumo rapido.
- Caricare gli audio delle lezioni e convertirli in video con le relative trascrizioni.
Pictory: script per video con intelligenza artificiale

Pictory è un altro editor video dotato di intelligenza artificiale che rende il processo di creazione molto più semplice.
- Offre una serie di funzioni, come la conversione di script o articoli di blog in video, il montaggio tramite testo, l'aggiunta di sottotitoli automatici e la sintesi di video lunghi.
- Dispone di una libreria di oltre 3 milioni di videoclip e offre la possibilità di aggiungere narrazioni con voce propria o dell'intelligenza artificiale in diversi accenti.
- Offre una prova gratuita per la creazione di 3 progetti della durata di 10 minuti e piani di pagamento.
Cosa fare con questa intelligenza artificiale per creare video?
- Trasformare gli script in video tutorial.
- Modificare i video esistenti utilizzando solo il testo.
- Sottotitolazione di video di classe.
- Riassumere video lunghi per evidenziare le idee principali.
Filmora: realizzare video con intelligenza artificiale di livello professionale

D’altra parte, Filmora impiega l’intelligenza artificiale in alcune delle sue funzioni per assistere nella creazione e nell’editing dei video.
- Offre milioni di risorse e varie funzioni di editing, come la divisione, l'unione e il taglio di clip video.
- Permette di migliorare la qualità video e audio, di regolare il colore e l'illuminazione e di aggiungere filtri ed effetti speciali.
- Sorprende per le nuove funzioni di gestione degli oggetti indesiderati e di regolazione della durata dell'audio, e dà accesso alla musica royalty-free.
- Offre una prova gratuita e piani di pagamento scontati per gli educatori.
Cosa fare con questo strumento per creare video con l'intelligenza artificiale?
- Produrre video, esercitazioni e dimostrazioni.
- Creare contenuti per promuovere il corso.
Descript: AI per l'editing e la trascrizione delle registrazioni

- Incorpora funzioni per migliorare l'editing di audio e video, come la possibilità di tagliare e incollare sezioni dalla trascrizione, regolare la velocità, rimuovere parti indesiderate, aggiungere musica ed effetti sonori.
- Generare trascrizioni in 22 lingue utilizzando strumenti di correzione degli errori e creare nuovi contenuti a partire da questi.
- Consente di registrare lo schermo, modificare la registrazione e condividerla.
- Offre una versione gratuita limitata e piani a pagamento.
Cosa fare con questa AI per creare video?
- Creare trascrizioni per podcast, webinar e altri tipi di contenuti.
- Modificare l'audio e il video di una lezione registrata.
- Registrate lo schermo e create esercitazioni per gli studenti.
- Condividete le registrazioni con gli studenti in modo che possano rivedere i contenuti in qualsiasi momento.
Rask.AI: strumento per doppiare, sottotitolare e creare video con l'intelligenza artificiale

Rask.Ai è un’IA che crea video con l’intelligenza artificiale e traduce in più di 60 lingue.
- Produce voci umane naturali in diverse lingue e accenti.
- È dotato di tecnologia "Text-to-Voice" e "Voice Cloning" per ottenere una voce fuori campo molto realistica dello speaker del video originale.
- Offre servizi automatizzati di traduzione, sottotitolazione e voice-over per i video e "Rask Shorts" per la trasformazione di video lunghi in cortometraggi.
- Offre una versione di prova gratuita di 14 giorni e piani a pagamento.
Cosa fare con questo editor video con intelligenza artificiale?
- Realizzate versioni di video o corsi in più lingue per raggiungere studenti di lingue diverse.
- Aggiungere sottotitoli e voci fuori campo ai video.
- Trasformare i video lunghi in pillole di apprendimento.
Synthesia: AI per la realizzazione di video multilingue con attori virtuali

Infine, proponiamo Synthesia, un’intelligenza artificiale che converte il testo in video con attori virtuali e in 120 lingue.
- È sufficiente selezionare un avatar, scrivere il copione e scegliere una voce fuori campo. La piattaforma genererà automaticamente un video con l'avatar che parla, sincronizzato con la voce fuori campo.
- Fornisce più di 140 avatar, centinaia di voci in diverse lingue, accenti modificabili e modelli video.
- Offre una prova gratuita e piani di pagamento.
Cosa fare con questa piattaforma per creare video con l'intelligenza artificiale?
- Realizzate video di benvenuto o esercitazioni con avatar personalizzati.
- Generare video adatti a culture diverse.
- Includete sottotitoli e traduzioni dei video in diverse lingue.
Ci auguriamo che questi contenuti vi piacciano e che vi siano utili per preparare le vostre risorse in classe.
Inoltre, ecco altri strumenti di IA per gli insegnanti che possono essere utili per lo sviluppo di altri materiali.