Come generare voci AI con i migliori strumenti 

Generatore vocale AI
Indice dei contenuti

Cercate un generatore vocale AI o un altro strumento per dare vita ai vostri audio?

In questo articolo vi mostreremo dieci opzioni che hanno il potenziale per rendere i vostri contenuti più creativi e memorabili.

Sono tutte soluzioni che offrono risultati diversi. Creare audio con intelligenza artificiale, trasformare i testi in audio, fare trascrizioni e doppiaggi o mettere musica alle vostre risorse. Dipende da cosa state cercando e dall’investimento che volete fare.

Studiateli con attenzione quest’estate, in modo che al ritorno dalle vacanze abbiate un’idea chiara di quali utilizzare per progettare i vostri nuovi progetti, caricarli sulla piattaforma di e-learning e arricchire l’esperienza di apprendimento dei vostri studenti

Che cos'è un generatore di voce IA?

Che cos'è un generatore di voce IA

Per capire che cos’è un generatore vocale AI, considerate questa analogia.

Pensate a un direttore d’orchestra: cosa fa?

In parole povere, si potrebbe dire che si assembla un gruppo di musicisti e li si guida per creare una sinfonia. Il generatore di voce AI fa più o meno lo stesso, ma invece di assemblare musicisti, raccoglie dati e algoritmi per produrre una voce realistica.

Poi, come il maestro, il generatore vocale AI coordina e controlla ogni elemento vocale, dall’intonazione alla velocità e al ritmo, per ottenere una performance perfetta.

E non dimentichiamo gli spartiti e le conoscenze musicali. Proprio come il direttore d’orchestra li usa per trasmettere emozioni, il generatore vocale dell’IA si affida a modelli linguistici e a enormi set di dati per comprendere ed esprimere le parole in modo coerente e naturale.

In breve, è uno strumento che utilizza l’intelligenza artificiale per produrre voci sintetiche così realistiche da sembrare umane. E con la sua potenza, le parole prendono vita in un modo che non abbiamo mai immaginato prima.

Che cos'è una voce AI?

Siri, l’assistente virtuale di Apple, Alexa di Amazon, Genny di LOVO… Come sono possibili queste voci?

Le voci dell’intelligenza artificiale sono create grazie a complessi algoritmi che analizzano e comprendono il nostro linguaggio. Il generatore di voci AI apprende da vaste quantità di dati vocali, studiando modelli, toni, intonazioni e sfumature delle voci umane.

Una volta assorbita tutta questa conoscenza, l’intelligenza artificiale è in grado di sintetizzare e generare la propria voce. Può imitare una voce maschile profonda e grave o una voce femminile acuta e melodiosa, e può persino cambiare accento o intonazione a seconda delle necessità.

Inoltre, il generatore vocale AI è in grado di catturare e trasmettere emozioni attraverso il parlato , come entusiasmo, tristezza, sorpresa o qualsiasi altra emozione: una meraviglia!

5 strumenti per creare voce con l'intelligenza artificiale ed entusiasmare i vostri studenti virtuali

Come sapete, le risorse audio sono utili per gli studenti, in quanto migliorano la comprensione e promuovono l’apprendimento autonomo, oltre ad altri aspetti positivi.

Tuttavia, l’audio deve essere incorporato con cura. È necessario insistere sulla sua qualità, in modo che sia professionale, gradevole e non causi distrazioni durante lo studio.

Passiamo ai generatori di voce AI e ad altri strumenti basati sull’AI per l’audio. Con questi strumenti e un po’ di attenzione da parte vostra, potrete creare e perfezionare i vostri materiali in classe in modo rapido ed efficiente.

Murf.AI: generatore vocale AI ricco di funzionalità

Murf.AI generatore vocale AI ricco di funzionalita

Innanzitutto, Murf è un generatore vocale AI che converte il testo in più di 120 voci in oltre 20 lingue.

Cosa fare con Murf?

Play.HT: generatore di voci AI per tutte le lingue e gli accenti del mondo

Allo stesso tempo, Play.HT è un generatore vocale AI che offre risultati convincenti nella conversione del testo in parlato.

Cosa fare con il generatore vocale IA Play.HT?

Aflorithmic: per creare voce con l'AI a tutta velocità

Potete anche contare su Aflorithmic per, come dicono loro, “creare audio professionale con l’AI 10.000 volte più velocemente”.

Cosa fare con Aflorithmic?

LOVO: generatore vocale AI che suscita emozioni

LOVO generatore vocale AI che suscita emozioni

Da qualche tempo a questa parte, LOVO, il generatore vocale e text-to-speech dell’intelligenza artificiale, sta facendo parlare di sé.

Cosa fare con il generatore vocale IA LOVO?

Resemble: kit di strumenti per l'intelligenza artificiale generativa della voce

Resemble kit di strumenti per l'intelligenza artificiale generativa della voce

Resemble è un generatore di voce AI e una tecnologia di clonazione vocale per creare voci sintetiche realistiche in altre lingue.

Cosa fare con l'AI e il generatore vocale?

Oltre il generatore vocale AI: 5 strumenti avanzati per migliorare i vostri audio

Non c’è dubbio che un generatore vocale consenta all’insegnante di creare risorse audio personalizzate, di registrare le lezioni in una moltitudine di voci e lingue e, in definitiva, di offrire agli studenti un’esperienza di apprendimento più dinamica e accessibile.

Tuttavia, esistono altri potenti strumenti dotati di intelligenza artificiale che offrono un’ampia gamma di funzioni per migliorare la qualità dell’audio.

Vediamoli!

Podcastle: lo studio perfetto per i podcast

Podcastle lo studio perfetto per i podcast

Podcastle è uno strumento di intelligenza artificiale per la creazione, la trascrizione e l’upscaling di podcast con maschere vocali ultra-realistiche.

Cosa fare con Podcastle?

Soundraw: se invece di un generatore di voci AI si vogliono creare melodie

Soundraw se invece di un generatore di voci AI si vogliono creare melodie

Se oltre alla voce volete creare musica royalty-free con l’intelligenza artificiale, avete a disposizione lo strumento Soundraw.

Cosa fare con Soundraw?

KrispI: strumento di intelligenza artificiale per il silenzio

Krisp, invece, è uno strumento che rimuove il rumore di fondo durante le chiamate e le registrazioni vocali.

Cosa fare con lo strumento AI KrispI?

Beatoven: uno strumento per generare musica con l'AI

Beatoven è una piattaforma per la produzione di musica personalizzata e gratuita con l’intelligenza artificiale.

Cosa fare con Beatoven?

Cleanvoice: un extra per le registrazioni audio

Cleanvoice un extra per le registrazioni audio

Infine, Cleanvoice è uno strumento per migliorare le registrazioni vocali e ridurre i rumori di fondo indesiderati.

Cosa fare con Cleanvoice AI?

Prima il buon senso, poi il generatore di voce AI

Quando optate per uno strumento di intelligenza artificiale per creare o correggere i vostri audio o per un generatore di voci AI, siate consapevoli dei suoi limiti. Infatti, sebbene la generazione automatica sia possibile, è probabile che dobbiate correggere il risultato e, inoltre, personalizzarlo in base allo stile dei vostri corsi e dei vostri studenti. 

Ricordate che si tratta sempre di un’intelligenza artificiale che, per quanto intelligente possa sembrare, avrà sempre bisogno della vostra supervisione e del vostro contributo per garantire la coerenza del lavoro finale. 

Allo stesso modo, spiegate ai vostri studenti come usarlo in modo responsabile e a loro vantaggio e, a vostra volta, sfruttate il feedback dei vostri “ascoltatori” per valutare e migliorare l’efficacia delle vostre produzioni. 

Ci auguriamo che questi contenuti vi piacciano e che vi siano utili per preparare le vostre risorse in classe. 

Inoltre, ecco altri strumenti di IA per gli insegnanti che possono essere utili per lo sviluppo di altri materiali. 

Condividi se pensi che possa piacere a qualcuno

Potresti essere interessati a...

Cos’è l’apprendimento sociale?

Il sistema di apprendimento sociale è un approccio che promuove l’apprendimento reciproco e lo sviluppo di competenze chiave per il mondo di oggi: scoprite come implementarlo!

Iniziate a erogare formazione online con la migliore piattaforma LMS

Il sistema più semplice con tutto il necessario