Cercate un generatore vocale AI o un altro strumento per dare vita ai vostri audio?
In questo articolo vi mostreremo dieci opzioni che hanno il potenziale per rendere i vostri contenuti più creativi e memorabili.
Sono tutte soluzioni che offrono risultati diversi. Creare audio con intelligenza artificiale, trasformare i testi in audio, fare trascrizioni e doppiaggi o mettere musica alle vostre risorse. Dipende da cosa state cercando e dall’investimento che volete fare.
Studiateli con attenzione quest’estate, in modo che al ritorno dalle vacanze abbiate un’idea chiara di quali utilizzare per progettare i vostri nuovi progetti, caricarli sulla piattaforma di e-learning e arricchire l’esperienza di apprendimento dei vostri studenti
Che cos'è un generatore di voce IA?

Per capire che cos’è un generatore vocale AI, considerate questa analogia.
Pensate a un direttore d’orchestra: cosa fa?
In parole povere, si potrebbe dire che si assembla un gruppo di musicisti e li si guida per creare una sinfonia. Il generatore di voce AI fa più o meno lo stesso, ma invece di assemblare musicisti, raccoglie dati e algoritmi per produrre una voce realistica.
Poi, come il maestro, il generatore vocale AI coordina e controlla ogni elemento vocale, dall’intonazione alla velocità e al ritmo, per ottenere una performance perfetta.
E non dimentichiamo gli spartiti e le conoscenze musicali. Proprio come il direttore d’orchestra li usa per trasmettere emozioni, il generatore vocale dell’IA si affida a modelli linguistici e a enormi set di dati per comprendere ed esprimere le parole in modo coerente e naturale.
In breve, è uno strumento che utilizza l’intelligenza artificiale per produrre voci sintetiche così realistiche da sembrare umane. E con la sua potenza, le parole prendono vita in un modo che non abbiamo mai immaginato prima.
Che cos'è una voce AI?
Siri, l’assistente virtuale di Apple, Alexa di Amazon, Genny di LOVO… Come sono possibili queste voci?
Le voci dell’intelligenza artificiale sono create grazie a complessi algoritmi che analizzano e comprendono il nostro linguaggio. Il generatore di voci AI apprende da vaste quantità di dati vocali, studiando modelli, toni, intonazioni e sfumature delle voci umane.
Una volta assorbita tutta questa conoscenza, l’intelligenza artificiale è in grado di sintetizzare e generare la propria voce. Può imitare una voce maschile profonda e grave o una voce femminile acuta e melodiosa, e può persino cambiare accento o intonazione a seconda delle necessità.
Inoltre, il generatore vocale AI è in grado di catturare e trasmettere emozioni attraverso il parlato , come entusiasmo, tristezza, sorpresa o qualsiasi altra emozione: una meraviglia!
5 strumenti per creare voce con l'intelligenza artificiale ed entusiasmare i vostri studenti virtuali

Come sapete, le risorse audio sono utili per gli studenti, in quanto migliorano la comprensione e promuovono l’apprendimento autonomo, oltre ad altri aspetti positivi.
Tuttavia, l’audio deve essere incorporato con cura. È necessario insistere sulla sua qualità, in modo che sia professionale, gradevole e non causi distrazioni durante lo studio.
Passiamo ai generatori di voce AI e ad altri strumenti basati sull’AI per l’audio. Con questi strumenti e un po’ di attenzione da parte vostra, potrete creare e perfezionare i vostri materiali in classe in modo rapido ed efficiente.
Murf.AI: generatore vocale AI ricco di funzionalità

Innanzitutto, Murf è un generatore vocale AI che converte il testo in più di 120 voci in oltre 20 lingue.
- Permette di trascrivere e modificare le voci registrate, dando la possibilità di perfezionare il risultato.
- Ha la capacità di creare cloni vocali personalizzati con emozioni e sfumature specifiche.
- Ha una funzione di voice-over AI per caricare le registrazioni di casa e trasformarle in voice-over con altre voci.
- È facile sincronizzare i voiceover generati con file video, audio o di immagine e aggiungere musica di sottofondo.
- Presenta un piano gratuito limitato e vari piani di pagamento.
Cosa fare con Murf?
- Preparate voci fuori campo per video esplicativi, presentazioni, tutorial, podcast e altro ancora.
- Registrare commenti vocali personalizzati per ogni studente.
- Creare assistenti virtuali.
Play.HT: generatore di voci AI per tutte le lingue e gli accenti del mondo

Allo stesso tempo, Play.HT è un generatore vocale AI che offre risultati convincenti nella conversione del testo in parlato.
- Utilizza la tecnologia di sintesi vocale di Google, Microsoft e altre aziende per generare voci artificialmente intelligenti.
- Sono possibili narrazioni testuali, voci fuori campo e contenuti multimediali scaricabili come MP3 e WAV.
- Dispone di una libreria di 907 voci generate dall'intelligenza artificiale con intonazione umana in 142 lingue e accenti.
- Offre una versione gratuita e piani a pagamento.
Cosa fare con il generatore vocale IA Play.HT?
- Creare narrazioni per presentazioni, materiali di lettura, video e audioguide, tra le altre cose.
Aflorithmic: per creare voce con l'AI a tutta velocità

Potete anche contare su Aflorithmic per, come dicono loro, “creare audio professionale con l’AI 10.000 volte più velocemente”.
- Consente di creare, scrivere, modificare o modificare annunci audio a partire dal testo.
- Dà vita a un testo attraverso la voce di una persona nota, come una celebrità o un familiare, oppure generata dalla sua banca di voci.
- Al momento sono supportati solo il tedesco, l'inglese e lo spagnolo.
- La tecnologia di clonazione vocale può essere incorporata in una varietà di applicazioni e piattaforme.
- Offre una prova gratuita e piani di pagamento.
Cosa fare con Aflorithmic?
- Produrre podcast.
- Creare le proprie voci per i video.
- Generare versioni dello stesso file audio.
- Sviluppare narrazioni e altri contenuti che richiedono una voce fuori campo.
LOVO: generatore vocale AI che suscita emozioni

Da qualche tempo a questa parte, LOVO, il generatore vocale e text-to-speech dell’intelligenza artificiale, sta facendo parlare di sé.
- Il suo generatore, Genny, offre più di 400 voci con diversi stili ed è in grado di esprimere più di 25 emozioni.
- Consente di doppiare facilmente i video senza dover scaricare, trasferire o importare file di voice-over in software di terze parti. È inoltre possibile aggiungere effetti sonori e musica di sottofondo.
- Include funzioni per creare contenuti video da zero.
- Offre una prova gratuita di 14 giorni e piani di pagamento.
Cosa fare con il generatore vocale IA LOVO?
- Creare narrazioni vocali e sceneggiature video.
- Sviluppare video didattici e di formazione aziendale.
- Doppiaggio video.
- Produrre materiale audio per le presentazioni.
Resemble: kit di strumenti per l'intelligenza artificiale generativa della voce

Resemble è un generatore di voce AI e una tecnologia di clonazione vocale per creare voci sintetiche realistiche in altre lingue.
- Converte il testo e la nostra voce in voci che suonano naturali e convincenti.
- Il motore di intelligenza artificiale generativa della voce può trasformare la voce in base alle informazioni fornite. Può quindi essere utilizzato per narrare, recitare, cantare e parlare in varie lingue.
- Permette di aggiungere una quantità infinita di emozioni alla voce senza la necessità di nuovi dati.
- Offre strumenti di editing audio basati sull'intelligenza artificiale che consentono di regolare e ottimizzare l'audio aggiungendo emozioni, intonazioni e altro.
- Ha un piano di base a pagamento e un piano più ambizioso a pagamento.
Cosa fare con l'AI e il generatore vocale?
- Creare e modificare l'audio per videogiochi, tutorial video, ecc.
- Registrare canzoni, drammi e racconti con voci ed emozioni diverse.
- Costruire esempi di pronuncia e intonazione in altre lingue.
Oltre il generatore vocale AI: 5 strumenti avanzati per migliorare i vostri audio
Non c’è dubbio che un generatore vocale consenta all’insegnante di creare risorse audio personalizzate, di registrare le lezioni in una moltitudine di voci e lingue e, in definitiva, di offrire agli studenti un’esperienza di apprendimento più dinamica e accessibile.
Tuttavia, esistono altri potenti strumenti dotati di intelligenza artificiale che offrono un’ampia gamma di funzioni per migliorare la qualità dell’audio.
Vediamoli!
Podcastle: lo studio perfetto per i podcast

Podcastle è uno strumento di intelligenza artificiale per la creazione, la trascrizione e l’upscaling di podcast con maschere vocali ultra-realistiche.
- Offre diverse alternative per la creazione di un podcast, come intervistare diversi ospiti in remoto, registrare un episodio individualmente o generare un audio da un testo.
- Effettua trascrizioni accurate, editing automatico e correzione del suono, offrendo un'esperienza di ascolto di grande successo.
- Sono disponibili una versione gratuita e piani a pagamento.
Cosa fare con Podcastle?
- Trascrivere registrazioni audio e generare sottotitoli.
- Creare audiolibri.
- Produrre podcast.
Soundraw: se invece di un generatore di voci AI si vogliono creare melodie

Se oltre alla voce volete creare musica royalty-free con l’intelligenza artificiale, avete a disposizione lo strumento Soundraw.
- Contiene librerie di suoni ed effetti per migliorare le risorse didattiche.
- Permette di selezionare la durata, la velocità, il genere, l'umore e gli strumenti.
- Offre una prova gratuita e piani di pagamento mensili e annuali.
Cosa fare con Soundraw?
- Comporre musica per video, tutorial, podcast e altri contenuti di e-learning.
KrispI: strumento di intelligenza artificiale per il silenzio

Krisp, invece, è uno strumento che rimuove il rumore di fondo durante le chiamate e le registrazioni vocali.
- Ottenete un'esperienza audio più chiara e professionale sopprimendo i suoni indesiderati come voci di sottofondo, rumore o eco.
- Trascrive le conversazioni e riassume automaticamente le riunioni con l’AI.
- Si integra con un'ampia gamma di applicazioni per riunioni.
- Ha una versione gratuita e piani a pagamento.
Cosa fare con lo strumento AI KrispI?
- Migliorare le comunicazioni e le registrazioni vocali.
- Utilizzare le trascrizioni per rivedere i contenuti forniti in classe o per individuare informazioni specifiche nelle lezioni precedenti.
- Riassumere riunioni o lezioni virtuali.
Beatoven: uno strumento per generare musica con l'AI

Beatoven è una piattaforma per la produzione di musica personalizzata e gratuita con l’intelligenza artificiale.
- Offre la possibilità di creare brani in vari stili e generi, facilitando la composizione di musica.
- Offre una versione gratuita e un piano a pagamento.
Cosa fare con Beatoven?
- Comporre musica originale da utilizzare come sottofondo per video didattici.
- Inserire melodie e ritmi accattivanti per le attività.
Cleanvoice: un extra per le registrazioni audio

Infine, Cleanvoice è uno strumento per migliorare le registrazioni vocali e ridurre i rumori di fondo indesiderati.
- Ottenere un suono più pulito eliminando i rumori della bocca, i balbettii, ecc.
- Individuare e ridurre i silenzi troppo lunghi.
- È in grado di lavorare con accenti di paesi diversi, come quello australiano o irlandese.
- Offre una prova gratuita e piani a pagamento.
Cosa fare con Cleanvoice AI?
- Aumentare la qualità dei podcast e delle registrazioni audio.
- Creare voci fuori campo per i video.
- Realizzare presentazioni di diapositive e narrazioni.
- Sviluppare altri esercizi e attività di ascolto.
Prima il buon senso, poi il generatore di voce AI

Quando optate per uno strumento di intelligenza artificiale per creare o correggere i vostri audio o per un generatore di voci AI, siate consapevoli dei suoi limiti. Infatti, sebbene la generazione automatica sia possibile, è probabile che dobbiate correggere il risultato e, inoltre, personalizzarlo in base allo stile dei vostri corsi e dei vostri studenti.
Ricordate che si tratta sempre di un’intelligenza artificiale che, per quanto intelligente possa sembrare, avrà sempre bisogno della vostra supervisione e del vostro contributo per garantire la coerenza del lavoro finale.
Allo stesso modo, spiegate ai vostri studenti come usarlo in modo responsabile e a loro vantaggio e, a vostra volta, sfruttate il feedback dei vostri “ascoltatori” per valutare e migliorare l’efficacia delle vostre produzioni.
Ci auguriamo che questi contenuti vi piacciano e che vi siano utili per preparare le vostre risorse in classe.
Inoltre, ecco altri strumenti di IA per gli insegnanti che possono essere utili per lo sviluppo di altri materiali.