Si può copiare con Smowl?

Si può copiare con Smowl
Indice dei contenuti

Una domanda ricorrente che ci viene rivolta da studenti e istituzioni è: “Si può copiare con Smowl?” o “Come copiare con Smowl?”

Si tratta indubbiamente di una preoccupazione condivisa da diversi punti di vista. Gli studenti sono tentati di imbrogliare e le istituzioni vengono sfidate per mantenere l’integrità accademica e la sicurezza negli esami virtuali.

In questo post, molto incentrato sulle preoccupazioni di questi ultimi, vi parleremo di Smowl spiegandovi cos’è e come garantisce la massima supervisione da remoto degli esami e dei requisiti LMS per un monitoraggio eccezionale e per il successo dei test.

Continuate a leggere!

Che cos'è Smowl, come funziona?

Che cose Smowl, come funziona

Prima di tutto, chiariamo cos’è il sistema Smowl.

In poche parole, si tratta di uno strumento che, utilizzando la tecnologia di proctoring (una tecnica utilizzata per garantire l’integrità accademica negli esami online), consente di monitorare gli studenti per impedire loro di imbrogliare nei test online.

Il software dell’azienda spagnola Smowltech garantisce l’identità degli utenti in qualsiasi processo di formazione e rileva qualsiasi comportamento sospetto, come la copia o l’uso di dispositivi esterni.

Oltre a garantire la sicurezza degli esami a distanza, fornisce agli esaminatori rapporti sul comportamento dei partecipanti durante il test.

Come fa? A cosa ha accesso Smowl?

Smowl è una soluzione che non richiede installazione e funziona dall’interno della piattaforma e-learning in cui è integrata.

In linea di massima, il suo compito è quello di autenticare l’identità dello studente e di monitorare la sua attività catturando casualmente le immagini riprese con la sua webcam.

In questo modo, confrontando le foto con un modello biometrico, è in grado di identificare se l’alunno o il candidato è chi si suppone essere, se qualcun altro lo sta aiutando o impersonando, o se è assente.

Inoltre, cattura lo spazio da cui si sta svolgendo il test e può riconoscere se si stanno utilizzando altri programmi o dispositivi non autorizzati dal centro, le pagine web consultate, le conversazioni, i suoni e altre azioni.

In questo video è possibile vedere una dimostrazione di Smowl, come funziona:

È possibile imbrogliare con Smowl in un esame virtuale?

È possibile imbrogliare con Smowl in un esame virtuale

Come sottolineano sul loro sito web:

“A prescindere da chi ci chiede come copiare esami online su Smowl, la nostra risposta è sempre la stessa, chiara e decisa: NO“.

Sostengono questa affermazione grazie ad un sistema efficace che combina intelligenza artificiale (tecnologia) e intelligenza umana (monitoraggio dei rapporti) in un processo a tre azioni in cui non c’è spazio per gli imbrogli.

In primo luogo, lo studente effettua il login e si identifica sulla piattaforma, dove avviene il riconoscimento facciale come primo passo.

Poi, viene registrato il comportamento dell’allievo assicurandosi che i comportamenti siano appropriati.

Infine, al termine del monitoraggio, l’esaminatore riceve il rapporto che indica se il soggetto ha copiato o meno.

Come si può vedere, in teoria non è possibile copiare con Smowl, o almeno non senza lasciare traccia di cattivi comportamenti.

Specialmente perché i risultati del monitoraggio forniscono le informazioni di cui l’esaminatore ha bisogno per sapere scrupolosamente cosa è successo durante l’esame.

In ogni caso l’ingegno ce la farà con il tempo e le lacune emergeranno man mano e verranno affrontate con l’evoluzione del sistema.

Come ingannare sia Smowl che l'insegnante

Come ingannare sia Smowl che l'insegnante

Al giorno d’oggi, sia di persona che online, il modo più comune per eludere la sorveglianza è quello di ricorrere ai “trucchi”. Ovvero, utilizzando cuffie, telefoni, smartwatch o ricorrendo ad un amico “esperto” e alla sua biblioteca di risposte.

Tuttavia, nello scenario esclusivamente online, ingannare il docente può essere più facile che barare con la penna. Soprattutto perché gli esaminandi si trovano a chilometri di distanza.

In realtà, gli allievi virtuali sono veri e propri artisti, capaci di pianificare e provare i loro movimenti al millimetro per mostrare alla telecamera un’immagine che non desti sospetti.

Fortunatamente, la tecnologia sta facendo la sua parte per evitare che tali azioni si realizzino.

Le tattiche utilizzate sono molteplici, ma le più diffuse sono le seguenti.

Tattiche per ingannare Smowl

Smowl: cosa rileva per prevenire gli imbrogli?

Smowl cosa rileva per prevenire gli imbrogli

Come si può notare immediatamente, l’esaminatore sa in ogni momento se l’allievo “autorizzato” è quello che ha fatto il test online, gli errori e il comportamento che ha adottato dall’inizio alla fine.

Scoprite cosa rileva il programma Smowl:

Raccomandazioni per evitare che gli alunni copino

Raccomandazioni per evitare che gli alunni copino

Supponiamo che abbiate ancora dei dubbi e che pensiate ancora che sia possibile copiare con Smowl.

Se questo è il caso e il monitoraggio remoto fallisce per qualsiasi motivo, è sempre possibile vincere la battaglia con l’esercizio di valutazione stesso.

Cioè, impostare il contenuto e la configurazione dell’esame in modo tale che sia impossibile completarlo se non si ha una reale padronanza della materia.

Ecco alcune idee!

Per chi è Smowl?

Per chi è Smowl

In primis per le università, i centri di formazione e altre istituzioni che vogliono svolgere test di ammissione o esami per lauree e corsi post-laurea, senza dover investire il tempo e le risorse dei corsi faccia a faccia.

Nello specifico, stiamo parlando di un pubblico che apprezza che la piattaforma di e-learning in cui è integrato il programma garantisca sicurezza, facilità d’uso e accessibilità durante l’esercizio.

In secondo luogo, per le aziende che desiderano tenere processi di formazione, selezione e reclutamento o certificazione online delle competenze, con gli stessi requisiti e circostanze descritti per il precedente.

Preoccupazioni che vanno oltre il "si può copiare con Smowl" o “come copiare esami online”.

Preoccupazioni che vanno oltre il si può copiare con Smowl

In più di un’occasione, i responsabili della formazione aziendale e i comitati organizzatori degli esami di ammissione ci hanno confidato le loro preoccupazioni riguardo allo svolgimento di esami a distanza.

Principalmente, abbiamo rilevato che il fattore comune di tutti ha più a che fare con le prestazioni e il comportamento delle piattaforme in cui Smowl è integrato che con altri aspetti tipo il controllo biometrico degli esami.

Naturalmente, comprendiamo appieno questo timore, poiché, pur conoscendo a fondo la parte accademica, in molti casi non hanno esperienza nell’uso della tecnologia e-learning.

Come dovrebbe essere l'LMS in cui integrare Smowl?

Come dovrebbe essere l'LMS in cui integrare Smowl

In generale, sarebbe necessario trovare una soluzione facile, sicura e veloce per effettuare test online su larga scala, senza compromettere la qualità e la trasparenza dei test.

Inoltre, un ambiente di fiducia in cui sia possibile risolvere eventuali problemi imprevisti che potrebbero sorgere senza danneggiare la reputazione e il prestigio dell’istituzione o dell’azienda.

Esistono piattaforme basate sul cloud che possono essere configurate per esami una tantum quasi immediatamente.

È il caso di evolCampus, uno strumento molto facile da usare per esaminatori e studenti (senza limiti), che offre un aiuto tecnologico esperto per gestire le situazioni impreviste che potrebbero verificarsi.

Se state valutando delle opzioni, potreste dargli un’occhiata (o studiarlo a fondo) e imparare anche tutto ciò che riguarda i rapporti, le opzioni che offre per condurre esami o impostare valutazioni, e altro ancora…

Condividi se pensi che possa piacere a qualcuno

Potresti essere interessati a...

Iniziate a erogare formazione online con la migliore piattaforma LMS

Il sistema più semplice con tutto il necessario